Lo scopo della presente procedura è la definizione dei criteri per la corretta gestione e progettazione di percorsi obbligatori di alternanza nel secondo biennio e nell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado, che consenta di costruire un’offerta formativa adatta ad arricchire le conoscenze e le esperienze formative degli studenti dell’Istituto.
Questa procedura è applicabile alla definizione e gestione dei percorsi di alternanza scuola – lavoro con le aziende e gli enti del territorio che coinvolgono gli studenti del secondo biennio e dell’ultimo anno di tutto l’Istituto.
Il processo di gestione è gestito dall’Istituto come progetto ( rif. PRO10) e come tale si garantisce che esso possa essere pianificato ed attuato in condizioni controllate, con l’obiettivo di garantire a tutte le componenti interessate partecipazione, trasparenza e possibilità di controllo degli impegni assunti.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 32.94 KB |
![]() | 53.11 KB |
![]() | 105.94 KB |
![]() | 21.53 KB |
![]() | 22.64 KB |
![]() | 22.92 KB |
![]() | 94.57 KB |
![]() | 86.83 KB |
![]() | 442.98 KB |
![]() | 61.57 KB |
![]() | 63.38 KB |
![]() | 54.6 KB |
![]() | 62.58 KB |
![]() | 63.03 KB |
![]() | 126.9 KB |
![]() | 126.8 KB |